Tutto quello che c'è da sapere sulle piastrelle in pietra calcarea

Toni cromatici delicati e omogenei, effetto amichevole, impressione generale elegante: le piastrelle in pietra calcarea creano un'atmosfera elegante nei vostri spazi abitativi. Il fascino sobrio di questa pietra naturale permette di dare vita a splendidi interni e di enfatizzare ogni stile abitativo in modo pregiato!

Leggete qui tutto quello che c'è da sapere sulle piastrelle in pietra calcarea e sulle piastrelle in gres porcellanato dall'aspetto calcareo: tonalità di colore, pulizia e cura, posa e altri argomenti!

Le 8 domande più importanti sulle piastrelle in pietra calcarea trovano risposta qui

  1. Quali sono le principali proprietà delle piastrelle in pietra calcarea?
  2. In quali colori sono disponibili le piastrelle in pietra calcarea?
  3. Quali sono i vantaggi delle piastrelle in gres porcellanato effetto calcare?
  4. Come si puliscono le piastrelle in pietra calcarea?
  5. Come si posano le piastrelle in pietra calcarea?
  6. Quali sono i trattamenti superficiali disponibili per la pietra calcarea?
  7. Da dove proviene la pietra calcarea?
  8. La pietra calcarea può essere utilizzata anche all'esterno?

Quali sono le principali proprietà delle piastrelle in pietra calcarea?

1. aspetto discretamente elegante

Alcune pietre hanno un effetto particolarmente elegante: la pietra calcarea, in particolare, è una pietra naturale dal fascino esclusivo e di alta qualità. I colori delicati, per lo più omogenei, sviluppano un effetto d'insieme leggero ed elegante con una superficie burattata, levigata o spazzolata a velluto naturale, che valorizza in modo decisivo gli spazi abitativi.

Il look chiaro e color crema della pietra calcarea è molto apprezzato anche dalle Piastrelle in gres porcellanato.

2. facile manutenzione quotidiana

La pulizia di un pavimento in pietra calcarea è semplice se si tengono presenti alcuni accorgimenti. Le Piastrelle devono essere impregnate per proteggere le superfici: l'impregnazione riduce l'assorbimento della pietra e impedisce ai liquidi e allo sporco di penetrare.

Per la manutenzione si consigliano detergenti delicati. Per le Piastrelle dall'aspetto calcareo è possibile utilizzare qualsiasi detergente disponibile in commercio.

3. conducibilità termica ottimale

Il calore accogliente conferisce alle piastrelle in pietra calcarea, con i loro colori crema chiari, un fascino particolare. Poiché le piastrelle in pietra naturale e gres porcellanato hanno un'eccellente conducibilità termica, il riscaldamento a pavimento è l'ideale in questo caso, per una sensazione di benessere da tutti i lati!

Per saperne di più sui pavimenti in pietra e sul riscaldamento a pavimento, cliccate qui.

Colori delle piastrelle in calcare

Nella sua forma originale, la pietra calcarea è sempre bianca; acquisisce le varie sfumature di colore solo grazie all'aggiunta di minerali argillosi (come il ferro). La maggior parte della pietra calcarea ha un colore chiaro, ma esistono anche varianti più forti con toni grigio scuro.

Le piastrelle in pietra calcarea Cleopatra Light convincono per il loro colore bianco crema e le tonalità pastello chiare. I colori di base, prevalentemente uniformi, sono occasionalmente spezzati da sottili motivi e creano un effetto elegante e leggero per i vostri spazi abitativi.

Il colore di base chiaro e cremoso delle piastrelle in calcare Royal Beige è intervallato da calde sfumature beige. Le delicate strutture a nuvola, che ricordano il marmo del Giura o il travertino, conferiscono alla pietra un aspetto pregiato ed elegante.

Cosa caratterizza le piastrelle in gres porcellanato dall'aspetto calcareo?

Le tonalità bianco crema e beige tenue della pietra calcarea chiara sono belle ed eleganti anche nelle Piastrelle in gres porcellanato effetto calcare. Le piastrelle Sevilla Pearl e Sevilla Cream dall'aspetto calcareo hanno un effetto d'insieme calmo e armonioso, grazie alla loro colorazione omogenea e alle texture sottili.

Le Piastrelle in gres porcellanato convincono per le loro eccellenti proprietà. Sono estremamente robuste, facili da curare quotidianamente e altamente antiscivolo.

Come si puliscono le piastrelle in pietra calcarea?

La manutenzione quotidiana di un pavimento in pietra calcarea non è complicata. La migliore base contro lo sporco è l'impregnazione (ad esempio quella di Lithofin). Questo perché il prodotto copre la pietra naturale come un velo invisibile e ne riduce l'assorbenza. Quindi non c'è problema se qualcosa va storto: basta pulire rapidamente e tutto torna a posto!

Quando si passa lo straccio, occorre tenere presente che le piastrelle di calcare, come quelle di marmo, sono sensibili agli acidi. Molti detergenti contengono spesso acidi o tensioattivi e non sono quindi adatti alla pulizia. È meglio utilizzare detergenti delicati progettati per la pietra naturale, che curano delicatamente le Piastrelle e le fanno tornare a splendere.

Per saperne di più sulla pulizia e la cura della pietra calcarea, leggete qui.

Antico mobile in legno su piastrelle di calcare chiaro Cleopatra Light, sullo sfondo vista della terrazza e del giardino
Cura con acqua e detergenti delicati e protezione di base con impregnazione: ecco come le piastrelle in calcare rimangono belle

Come si posano le piastrelle in pietra calcarea?

La posa delle Piastrelle di calcare non è difficile. Le piastrelle in pietra calcarea sono generalmente stabili dal punto di vista dimensionale (spessore di 7-12 mm, con uno scarto nello spessore della piastrella di circa 1 mm) e vengono posate in un cosiddetto letto sottile con il metodo buttering-floating, in cui il retro della piastrella viene spalmato di colla per piastrelle oltre che di massetto. Per saperne di più sulla posa delle piastrelle in pietra calcarea, consultare il nostro articolo.

Anche le Piastrelle in gres porcellanato dall'aspetto calcareo vengono posate in un letto sottile con il metodo buttering-floating, che consente di ottenere una buona adesione al pavimento. Leggete qui tutte le informazioni sulla posa del gres porcellanato!

Icona grigia con punto esclamativo

Superfici morbide al tatto grazie alla lavorazione

Oltre ai vantaggi visivi delle piastrelle in pietra calcarea, le superfici raffinate sono particolarmente piacevoli al tatto. Con la lavorazioneburattata, la superficie della Piastrella diventa straordinariamente morbida e liscia, rendendola un vero piacere per i piedi.

Piastrelle in calcare: da dove vengono?

La roccia sedimentaria calcarea è diffusa in tutti i continenti. In Europa sono presenti grandi depositi di calcare, in particolare nella Germania centrale e meridionale.

Ci sono interi paesaggi caratterizzati prevalentemente dalla pietra calcarea. La Altmühltal, con il suo calcare del Giura e il Solnhofener Plattenkalk, è particolarmente nota.

Lastre per patio in calcare - eleganza per gli spazi esterni

Le lastre per terrazze in pietra calcarea convincono anche nei giardini e nei patii per il loro effetto di alta qualità ed eleganza. Le tonalità di grigio, omogenee o con contrasti interessanti, creano un effetto moderno ed esclusivo per il vostro spazio esterno e si armonizzano perfettamente con mobili da giardino di tendenza o con elementi colorati.

Se la superficie delle lastre per patio è anche fiammata, la resistenza allo scivolamento ne beneficia: l'ideale per patii e camminamenti in pietra calcarea.

Eleganza armonica per spazi abitativi e patii

Sia che scegliate le lastre di calcare per il vostro patio o le piastrelle di calcare per i vostri spazi abitativi, l'aspetto di questa pietra naturale conferisce un'atmosfera tranquilla e di alta qualità alla vostra casa. Gli splendidi colori delicati e le sottili texture della pietra calcarea valorizzano sia gli spazi interni che quelli esterni e aggiungono valore alla vostra casa.