
Porto Slate: un pezzo di Portogallo
Conoscere una pietra naturale del sud

Paesaggi costieri pittoreschi, vino di porto e il famoso blues portoghese chiamato fado: questo è ciò per cui il Portogallo è generalmente conosciuto. La storia geologica di questo paese dalle mille sfaccettature non ha prodotto solo un'oasi mediterranea, ma è stata anche riccamente benedetta da depositi di pietra naturale.
Particolarmente nota è l'ardesia di Porto, di colore grigio scuro o nero. È uno dei tipi di ardesia più importanti e più diffusi al mondo. Di seguito vi forniamo una panoramica di questo interessante tipo di pietra naturale.
Porto Schiefer - Valongo vi saluta
L'ardesia naturale Porto, di colore scuro, è chiamata anche ardesia portoghese, dal nome del suo paese d'origine. Ma due nomi non bastano: l'ardesia di Porto è commercializzata con altri tre nomi: Ardosia de Valongo, Lousa de Valongo o semplicemente ardesia di Valongo. In linea di massima, però, tutti i nomi hanno lo stesso significato: ardósia in portoghese significa "ardesia", mentre lousa significa "lastra di ardesia". In tutti e cinque i casi, il nome dell'ardesia di Porto indica la sua regione di origine: la città di Valongo, nel distretto di Porto, in Portogallo.
Per cosa può essere utilizzata l'ardesia di Porto?
Come altri tipi di ardesia, anche l'ardesia Porto può essere utilizzata in diversi modi: oltre che per tetti, grandi opere o piani di tavoli, la pietra naturale portoghese viene utilizzata principalmente come Piastrelle o lastre. La sua moderna tonalità di colore, unita alla superficie naturale a spacco, la rende una delle pietre naturali preferite da molti nella progettazione di pavimenti.
Il fascino della texture superficiale

La popolarità dell'ardesia di Porto, o dell'ardesia in generale, è certamente dovuta anche alla sua struttura superficiale. La sua origine le ha conferito una serie di proprietà pratiche: È facile da spaccare e in generale da lavorare. Grazie a queste caratteristiche, nel nostro negozio online possiamo offrire varietà di ardesia con superficie ruvida. Ciò conferisce alla varietà di pietra naturale un aspetto particolarmente naturale. A seconda dei gusti, è possibile scegliere una scanalatura naturale più fine o più grossolana.
Un effetto collaterale positivo: la facilità di lavorazione comporta un numero inferiore di fasi di lavorazione. Un minor numero di fasi di lavoro si traduce automaticamente in minori emissioni di CO² e quindi in un buon bilancio ecologico. La pietra naturale è quindi bella e rispettosa dell'ambiente. Volete saperne di più? Leggete il nostro articolo sull'abitare sostenibile con la pietra naturale!
Lucidatura e spazzolatura sono le finiture superficiali più diffuse insieme alla fenditura naturale. Le spazzole le cui setole sono dotate di speciali grani abrasivi assicurano una sensazione vellutata al tatto e mantengono l'interessante inclinazione.
Il lato pratico di Porto Schiefer

Prima di decidere a favore dell'ardesia Porto, è importante anche il suo aspetto pratico: come si può posare e mantenere questa pietra naturale? Una cosa va detta in anticipo: per quanto riguarda la pulizia e la cura, l'ardesia Porto non si differenzia molto da altri tipi di ardesia.
Per saperne di più su questo argomento, consultate il nostro articolo della rivista: Pulizia dell'ardesia.
Posa delle piastrelle
Per creare le condizioni giuste per una posa professionale, è necessario scegliere accessori di posa progettati per la pietra naturale o l'ardesia. Il nostro negozio online vi suggerirà automaticamente la quantità giusta per voi.
Esistono due diversi metodi di posa per le aree interne. Per le piastrelle di ardesia Porto dimensionalmente stabili in formati più piccoli, con uno scarto di 1 mm nello spessore della piastrella, si utilizza il metodo a letto sottile: Lo spessore dell'adesivo è di circa 5 mm.

Le piastrelle di grande formato o quelle il cui spessore varia di oltre 1 mm vengono posate con il metodo del letto centrale. È possibile livellare differenze di altezza fino a 20 mm.
Volete sapere esattamente come fare? Il nostro tutorial per la posa dell'ardesia in interni vi mostra passo dopo passo come realizzare da soli il vostro sogno di un pavimento in ardesia.
Per le aree esterne si consiglia la posa in aderenza parziale su cippato di alta qualità. Questo metodo di posa garantisce un buon drenaggio dell'acqua e previene l'umidità di risalita. Perché il cippato di alta qualità? Il cippato di alta qualità è spesso composto da basalto o granito. In questo modo si riduce il rischio di scolorimento e di efflorescenze dell'ardesia posata.
Cura e pulizia

Per far sì che il vostro pavimento in ardesia sia ancora bello anche dopo diversi anni, dovete prendervene cura! L 'impregnazione dopo la posa e prima della stuccatura è consigliabile anche per l'ardesia Porto. Uno strato protettivo invisibile rende la pietra naturale repellente allo sporco. Ciò significa che le macchie possono essere facilmente eliminate con un panno. L'impregnazione della pietra naturale viene ripetuta ogni quattro anni circa per garantire una protezione duratura. Nelle aree ad alto traffico, come bagni e cucine, l'impregnazione può essere effettuata anche più spesso, se necessario.
Come pulire l'ardesia Porto? Normalmente è sufficiente una pulizia con acqua. Se si formano macchie più grandi, si può intervenire con un detergente di base per pietra naturale.
Non preoccupatevi di graffiare il pavimento in ardesia Porto! L'ardesia è una pietra morbida, per cui i graffi possono verificarsi più rapidamente rispetto ad altri tipi di pietra naturale. La morbidezza della pietra fa sì che i graffi scompaiano rapidamente e non siano più visibili.
Economico e di alta qualità: ardesia di altri paesi
Oltre al Portogallo, i più noti "paesi dell'ardesia" sono il Brasile, l'India, la Spagna e la Cina. L'origine della pietra naturale non è riconoscibile visivamente. Una buona alternativa più economica all'ardesia Porto per il patio è, ad esempio, l'elegante Black Rustic. Come la sua parente portoghese, questa pietra naturale è di colore antracite. Questo colore scuro, in combinazione con la superficie a spacco naturale, si armonizza con un'ampia varietà di tonalità di verde nel vostro giardino.
A proposito: l' ardesia non è sempre grigia! L'ardesia variegata, ad esempio quella proveniente dall'India, offre un interessante gioco di colori nelle tonalità del giallo, del grigio, del rosso e del blu. Con questo speciale tipo di ardesia potrete dare vita ai vostri ambienti.
Altre domande sulle piastrelle di ardesia e su come posarle e pulirle? Allora leggete i nostri articoli sulla posa dell'ardesia e sulla manutenzione delle piastrelle in ardesia!
Tutti i consigli tecnici contenuti in questo articolo non sono vincolanti e non sostituiscono le conoscenze di un installatore di pietra naturale certificato.
[Immagine di copertina: © antoinettew/ Fotolia.com].