
Pietra naturale o aspetto pietra?
Originale e imitazione: pavimentazione a confronto

Un'opera d'arte unica, creata dalla natura: La pietra naturale affascina con le sue strutture emozionanti e i suoi colori caratteristici. I pavimenti in pietra naturale emanano un fascino individuale e di alta qualità e per questo hanno molti estimatori. Esiste un'alternativa all'originale? Le Piastrelle effetto pietra e le piastrelle per terrazze effetto pietra possono competere con i pavimenti in pietra naturale?
In questo articolo esaminiamo tutti gli aspetti dei pavimenti in pietra naturale e li confrontiamo con le lastre e le Piastrelle effetto pietra: Aspetto, sensazione al tatto, proprietà tipiche e requisiti di manutenzione!
Aspetto: Ci sono differenze tra la pietra naturale e l'aspetto della pietra?

I tipici pori e le strutture nuvolose del travertino, le caratteristiche lamelle dell'ardesia naturale: le imitazioni possono avere la bellezza della vera pietra naturale? Grazie al progresso tecnico - le strutture della vera pietra vengono riprodotte con metodi di scansione altamente sviluppati - è oggi possibile creare effetti di pietra naturale dall'aspetto estremamente autentico. Con il gres porcellanato di alta qualità, la differenza tra la vera pietra naturale e l'imitazione della pietra naturale è appena riconoscibile.
Toni e sfumature di colore tipici, strutture dall'aspetto naturale o effetti metallici scintillanti: l'intera gamma di aspetti della pietra naturale è presentata in modo straordinariamente simile. Maggiore è la varietà di decori (segno di un materiale di alta qualità), più naturale e individuale appare la pietra.
Provate a vedere la nostra gamma di Piastrelle e Lastre per patio effetto pietra!
Aptica: come si sentono i pavimenti in pietra naturale e in simil-pietra?
Ciò che rende la pietra naturale così speciale, oltre al suo aspetto individuale, è sicuramente la sensazione al tatto. Chiunque abbia mai accarezzato la superficie della pietra naturale o abbia camminato a piedi nudi su un pavimento in pietra naturale sa quanto sia piacevole la sensazione. Pietre come il travertino e il calcare, con le loro superfici vellutate, o l'ardesia, con le sue texture sorprendenti, sono un vero piacere per chi cammina a piedi nudi.
Le Piastrelle e le lastre per patio hanno un aspetto più neutro. In estate sono piacevolmente rinfrescanti. Le Piastrelle effetto pietra sono particolarmente adatte all'abbinamento con il riscaldamento a pavimento se realizzate in gres porcellanato, in quanto hanno un'ottima conducibilità termica.
Per quali lastre del patio è adatta un'idropulitrice?
Si sconsiglia l'uso di un'idropulitrice sulle lastre di pietra naturale. Potrebbe danneggiare la struttura della pietra. Si sconsiglia inoltre l'uso di questa idropulitrice su pietre dure come il granito o la quarzite, poiché le fughe potrebbero danneggiarsi.
Le lastre per terrazze in gres porcellanato sono estremamente robuste e possono quindi essere trattate con un'idropulitrice, ma anche in questo caso le fughe possono essere danneggiate dalla pressione estrema.
Quanto sono facili da mantenere i pavimenti in confronto?

Pulire le piastrelle e le lastre in pietra naturale è facile, basta tenere a mente alcuni accorgimenti. Per una protezione di base, si consiglia di impregnare la pietra naturale: L'impregnazione si impregna nella pietra e impedisce ai liquidi e allo sporco di penetrare nelle superfici. Per il resto, si consiglia di utilizzare scope morbide per pulire la pietra naturale e di utilizzare detergenti studiati per la pietra naturale. Per saperne di più sulla pulizia della pietra naturale, consultare il sito.
Le piastrelle e le lastre in gres porcellanato effetto pietra sono particolarmente facili da pulire e mantenere. Essendo prodotte con una cottura ad altissime temperature, hanno una struttura estremamente dura e riducono al minimo l'assorbimento dell'acqua: liquidi e sporco non hanno alcuna possibilità di penetrare. Le piastrelle e le lastre effetto pietra non necessitano di impregnazione e possono essere facilmente pulite con acqua e un prodotto detergente disponibile in commercio. Per saperne di più sulla pulizia delle piastrelle in gres porcellanato e delle lastre per terrazze in gres porcellanato, consultate gli articoli della nostra rivista.

Resistenza al gelo per lastre ad effetto pietra e pietra naturale
Un indicatore della resistenza al gelo è la capacità di assorbimento dell'acqua: più è bassa, meno acqua può formarsi nella pietra, che si espande con il freddo. Le pietre naturali della nostra gamma sono state tutte testate per la loro resistenza al gelo. Se vengono posate a regola d'arte, hanno una buona resistenza al gelo. Maggiori informazioni sulla resistenza al gelo e sulla pietra naturale sono disponibili qui.
Le piastrelle in gres porcellanato effetto pietra hanno un'ottima resistenza al gelo. In linea di principio, anche le Piastrelle per interni possono essere posate all'esterno, poiché sono resistenti al gelo grazie alla loro struttura dura e alla minima capacità di assorbimento dell'acqua.
Tuttavia, anche per le piastrelle da esterno effetto pietra vale quanto segue: una posa a regola d'arte con un buon drenaggio dell'acqua è un requisito indispensabile per ottenere la massima resistenza al gelo sulle terrazze.
Quanto sono resistenti le varie lastre?
Le lastre in pietra naturale sono robuste, ma devono essere calpestate con un'auto solo a partire da uno spessore di 8 cm. Le lastre in pietra naturale della nostra gamma non sono adatte a questo scopo.
Le lastre in gres porcellanato effetto pietra sono così resistenti che possono essere calpestate anche con l'auto. Tuttavia, devono essere posate saldamente in un letto di malta.

Resistenza allo scivolamento di superfici con pietra naturale e aspetto pietra
Sia i pavimenti in pietra naturale che quelli in gres porcellanato effetto pietra sono pavimenti con una buona resistenza allo scivolamento. Nel caso della pietra naturale, le Piastrelle e le lastre con una superficie a spacco naturale, come l'ardesia o l'arenaria, hanno una presa particolarmente sicura sotto i piedi. Anche alcuni trattamenti superficiali, come il travertino burattato, hanno un effetto positivo sulla resistenza allo scivolamento. Per saperne di più sulla resistenza allo scivolamento della pietra naturale, consultate il nostro articolo.
Per le piastrelle e le lastre in gres porcellanato sono consigliate le classificazioni di resistenza allo scivolamento: R9 all'interno e R11 all'esterno.
Le piastrelle e le lastre effetto pietra della nostra gamma presentano naturalmente questi valori raccomandati e in alcuni casi li superano, garantendo un passo sicuro. Un bagno con piastrelle effetto pietra è quindi una decisione buona e sicura.
Conclusione: il gres porcellanato effetto pietra è una buona alternativa alla pietra naturale
L'originale o la copia ben fatta: entrambi i pavimenti in pietra naturale o effetto pietra sono la scelta ideale per la vostra casa. Entrambi offrono un aspetto individuale e di alta qualità, sono durevoli e funzionali, hanno una buona resistenza allo scivolamento e una buona conducibilità termica.
Chi apprezza la sensazione di unicità sarà soddisfatto di un pavimento in pietra naturale. Se per voi è importante una facile manutenzione quotidiana e una pavimentazione estremamente robusta, un pavimento in gres porcellanato effetto pietra di alta qualità è la scelta migliore.
- Aspetto: Ci sono differenze tra la pietra naturale e l'aspetto della pietra?
- Aptica: come si sentono i pavimenti in pietra naturale e in simil-pietra?
- Quanto sono facili da mantenere i pavimenti in confronto?
- Resistenza al gelo per lastre ad effetto pietra e pietra naturale
- Resistenza allo scivolamento di superfici con pietra naturale e aspetto pietra
- Conclusione: il gres porcellanato effetto pietra è una buona alternativa alla pietra naturale