
Pietra arenaria grigia
Elegante per il patio e la casa

Colore di tendenza grigio
Intramontabile, elegante e quasi universalmente abbinabile: il grigio è IN. Questo colore di tendenza si fa notare con discrezione, indipendentemente da dove e come viene utilizzato. Le tonalità che vanno da un grigio chiaro e duro a un antracite scuro continuano la loro marcia trionfale e, grazie alla loro discrezione, negli ultimi anni hanno conquistato anche gli spazi all'interno e intorno alla casa. Che si tratti di pareti, tappeti o pavimenti: i toni grigi sono ovunque e fanno la loro bella figura soprattutto come pavimenti in pietra naturale. Oltre all'ardesia e al granito, la tavolozza dei colori grigi è molto naturale anche con l'arenaria, come nel caso delle lastre di arenaria Kandla Grey della nostra gamma.
Pietra arenaria grigia: un'elegante pietra naturale per il patio
Soprattutto nelle aree esterne, l'arenaria grigia combina abilmente l'originalità naturale della pietra con un'ampia gamma di opzioni di design. Con la loro sottile sfumatura di colore grigio, le lastre di arenaria grigia Kandly creano un patio dal design naturale ed elegante, come dimostrano le immagini di una visita ad un cliente: Un grande tavolo in legno con generose sedie in rattan appare armonioso sulle lastre di arenaria posate in semi-legame, mentre un muretto in pietra naturale riprende in modo giocoso i colori naturali. Una pergola in acciaio verde crea un contrasto moderno e fiori colorati e un prato verde aggiungono colore allo scenario.
Una pietra naturale per i sensi

La pietra arenaria, nelle delicate tonalità del grigio, è piacevole da vedere all'aperto e la sua colorazione sobria la rende il partner perfetto per numerose opzioni di design per esterni. Che sia classico, moderno con tanto acciaio e cromo, o shabby chic: la naturalezza di un patio in pietra arenaria è incantevole. In estate, anche gli appassionati di passeggiate a piedi nudi possono gioire: con la sua superficie naturalmente spaccata, camminare sul patio senza scarpe diventa un'esperienza complessiva sensuale.
Piastrelle in pietra arenaria nella casa

Alla domanda se la pietra arenaria grigia sia bella anche in interni possiamo rispondere con un chiaro SÌ. Le opzioni di design sono altrettanto varie all'interno delle vostre quattro mura che all'esterno. Indipendentemente dal fatto che si opti per un design moderno, rustico o classico: Le piastrelle in pietra arenaria conferiscono un fascino naturale anche agli interni della vostra casa.
Cura e pulizia
Come altre pietre naturali, la pietra arenaria grigia è abbastanza facile da curare: basta spazzare via lo sporco più grossolano, usare occasionalmente un prodotto per la pulizia umida all'interno e impregnare la pietra naturale per una protezione a lungo termine, sia all'interno che all'esterno.
I minerali mettono in gioco il colore

La pietra naturale è un prodotto completamente naturale; ogni pietra, lastra o piastrella è unica nella sua struttura e colorazione. L'arenaria grigia, ad esempio, presenta spesso sfumature diverse, talvolta marrone chiaro o un po' di giallo. Alcuni minerali sono responsabili del colore della pietra.
Ma da dove proviene il colore grigio? Come altre pietre naturali, l'arenaria grigia deve il suo aspetto a un ingrediente speciale. L'arenaria composta da pura sabbia di quarzo, ad esempio, è di colore grigio chiaro o bianco. Anche il contenuto di argilla dell'arenaria influisce sull'intensità della rispettiva tonalità di grigio.
A casa in Germania e nel mondo

L'arenaria grigia si trova in tutto il mondo. In Germania, ad esempio, ci sono depositi nella Renania Settentrionale-Vestfalia (arenaria della Ruhr) e nella Bassa Sassonia (arenaria grigia del Weser). L'arenaria grigia si trova anche in Svizzera (Bollinger Sandstone), in Polonia (Brenna), in India (ad esempio Dholpur White) e in Irlanda (Liscannor).
La pietra arenaria grigia, sia per interni che per esterni, è sempre un'attrazione, con la sua texture uniforme e la sua superficie naturale che la rende un'esperienza per tutti i sensi e offre grandi possibilità di design.