
Quale pavimento per il balcone?
Confronto tra diversi materiali

Pavimentazione del balcone in legno
Le assi di legno sono una scelta popolare per i pavimenti dei balconi. Conferiscono all'area esterna un'atmosfera calda e naturale. Anche la sensazione al tatto del legno è piacevole.
Tuttavia, i pavimenti in legno sono sensibili all'umidità e agli agenti atmosferici. Possono deformarsi o subire danni da umidità se non vengono curati adeguatamente. Inoltre, devono essere oliati o verniciati regolarmente per mantenere il loro bell'aspetto generale.
Suggerimento: se amate la bellezza e l'aspetto caldo dei pavimenti in legno sul balcone, ma volete anche un rivestimento di facile manutenzione, le piastrelle in gres porcellanato effetto legno sono una buona scelta.
Per saperne di più sui vantaggi delle piastrelle in gres porcellanato, leggete qui sotto.
Calcestruzzo & co per il balcone
Le lastre di cemento sono un'altra opzione. Sono robuste e durevoli e offrono numerosi design. Tuttavia, le lastre di cemento possono creparsi e richiedono riparazioni occasionali. È inoltre necessaria una pulizia regolare per rimuovere le macchie e lo sporco.
Un altro svantaggio può essere che le lastre di cemento non mantengono il loro colore in modo permanente e sono relativamente pesanti. Per questo motivo è necessario un sottofondo resistente e verificare la capacità di carico del balcone. Anche la posa delle lastre sul balcone è un po' più complessa.
Rivestimento del pavimento in plastica
Un'alternativa moderna è rappresentata dai pavimenti in plastica o in WPC (legno-plastica composita). Si tratta di pavimentazioni che richiedono poca manutenzione e sono facili da posare sul balcone.
I pavimenti in plastica sono disponibili in vari colori e motivi e offrono un'ampia gamma di design. Tuttavia, possono sbiadire o deformarsi nel tempo, soprattutto se esposti alla luce diretta del sole, e la sensazione di artificiosità di questi pavimenti non è gradita a tutti.
Piastrelle e lastre in gres porcellanato
Un'altra opzione per i pavimenti dei balconi sono le lastre o le Piastrelle in gres porcellanato. Il gres porcellanato è un materiale denso e duro composto da argilla, feldspato e quarzo finemente macinati. È estremamente resistente all'umidità, al gelo, al calore e alla luce del sole. Questo rende il gres porcellanato ideale per l'uso esterno, soprattutto sui balconi.
Un grande vantaggio della pavimentazione in gres porcellanato è la varietà di disegni, colori e texture. Ciò consente di personalizzare il balcone e di esprimere il proprio stile e gusto personale. Che sia rustico, moderno o mediterraneo, ce n'è per tutti i gusti. Grazie ai moderni processi di produzione, il gres porcellanato di alta qualità convince anche per l'effetto autentico, con un effetto legno, cemento o pietra naturale.
Inoltre, il gres porcellanato è particolarmente facile da pulire. È facile da pulire e resistente alle macchie. Basta uno straccio umido o una passata occasionale per mantenere il balcone pulito e in ordine.
Un altro vantaggio è la lunga durata del gres porcellanato. È estremamente robusto e resistente all'usura e ai graffi. Con la giusta installazione e cura, le lastre e le piastrelle in gres porcellanato possono durare per anni e mantenere la loro bellezza.
Tuttavia, è bene sottolineare che la posa dei pavimenti in gres porcellanato sui balconi può essere un po' più complessa rispetto a quella di altri rivestimenti. Per ottenere un risultato ottimale è necessaria una superficie uniforme e stabile. Occorre inoltre prestare attenzione a una posa professionale per evitare crepe e danni.
Le piastrelle per terrazze possono essere posate sul balcone con il cosiddetto metodo della posa su piedistallo, su supporti o sacchi di malta.
Un'altra opzione per la posa delle lastre per terrazze in gres porcellanato sul balcone è la posa fissa. Se posate con collante per piastrelle con il metodo del letto sottile, le piastrelle in gres porcellanato leggermente più sottili per interni possono essere posate anche sul balcone. Per saperne di più sulle piastrelle per terrazze, cliccate qui.
Conclusione: il gres porcellanato è ideale per il balcone
Nel complesso, le lastre e le piastrelle in gres porcellanato rappresentano una soluzione ideale per la pavimentazione dei balconi. Sono robuste, durevoli, facili da pulire ed esteticamente gradevoli. Grazie alla varietà di disegni e colori, possono essere adattati in modo ottimale alle preferenze e allo stile individuali.
Se siete alla ricerca di un pavimento che soddisfi i requisiti di un balcone, il gres porcellanato è sicuramente una scelta eccellente.