
Guadagnare spazio e piacere retrò
Le tendenze della casa all'IMM di Colonia

È senza dubbio l'evento annuale che attira gli appassionati di casa, i cacciatori di tendenze e i visitatori internazionali: IMM Cologne, presso il Centro Esposizioni di Colonia. Anche quest'anno, la più grande fiera del mondo dedicata alla casa e all'arredamento è al centro dell'attenzione per le ultime tendenze della casa e degli interni: e anche quest'anno siamo stati nel vivo della manifestazione.
Termometro delle tendenze: Finezza naturale

Una cosa è chiara quest'anno: i materiali naturali sono ancora molto richiesti. Il legno è ancora molto in voga: tuttavia, rispetto agli anni precedenti, i singoli mobili sono ora meno grossolani e non trattati nella struttura, ma appaiono molto più fini nella finitura e nella texture.
Se si parla di naturalezza, la pietra naturale è ovviamente un must. Come negli anni precedenti, il marmo è presente in singoli elementi decorativi e d'arredo. Come anticipato da numerose riviste specializzate lo scorso anno, questa preziosa pietra naturale è passata dal mondo della moda a quello dell'interior design, creando accenti emozionanti che si integrano perfettamente con le nuove tendenze abitative: La tipica marmorizzazione della pietra levigata è un vero e proprio richiamo visivo per tavolini, tavoli da pranzo ampi o lavabi indipendenti e si combina con un'altra tendenza: less is more. Gli angoli diventano più rotondi, appaiono più organici, le forme spigolose perdono la loro durezza.
La riduzione ama il retrò!

Non solo i piani in pietra naturale sono più stretti, ma anche le gambe dei mobili e delle sedie di quest'anno sono molto più delicate, quasi leggiadre. Inoltre, c'è un elemento di tendenza che sta continuando la sua marcia trionfale senza ostacoli: l'elegante rame che crea accenti e richiama il fascino degli anni '50. I singoli accessori per la casa e gli elementi decorativi in lega di rame o zinco creano punti di forza ben dosati nell'ambiente.
Tendenze cromatiche: molto blu e tonalità calde di crema e marrone

Una vera e propria "frenesia del blu" ovunque si guardi: il colore must è un grigio-blu fumoso, che ricopre pareti, paesaggi di divani e mobili in varie tonalità, a volte con una leggera nota di verde o petrolio, e conferisce agli elementi decorativi un carattere speciale. La tendenza verso i toni naturali del grigio-marrone o dell'ardesia color antracite va di pari passo con questa tendenza abitativa. Superfici dipinte, un design caldo per le pareti o anche come rivestimento per una sedia accogliente ed elegante con un look retrò: non c'è modo di aggirare questo spettro di colori. Soprattutto in combinazione con le nuove tonalità di blu, si può creare un'eccitante tensione positiva nel design degli interni.

Ma anche gli appassionati di colori espressivi sono stati accontentati da IMM: il giallo rimane un colore e un elemento di design speciale. Singoli pezzi, come una comoda poltrona da lettura, sono avvolti in radiose tonalità curry o ocra e si armonizzano perfettamente con il legno, il nero e il bianco (che rimane un evergreen incrollabile come tendenza abitativa), ma anche con l'ottone e altre tonalità naturali.
... e quale pietra naturale si adatta?

Seguiamo le ultime tendenze e adattiamo costantemente la nostra gamma agli sviluppi attuali. Poiché i mobili tendono ad avere colori più scuri, sono particolarmente efficaci in combinazione con una pietra naturale chiara. Con le sue sfumature di colore chiare e delicate e la texture antica della superficie, il Travertino Light sottolinea un'atmosfera più mediterranea, mentre la pietra calcarea Cleopatra Light, con la sua texture morbida e cremosa, ha un aspetto più classico e moderno.