
Quarzite
Robusto e bello

Un aspetto unico, come se fosse stato creato dalla mano di un artista: la quarzite è una pietra naturale piena di carattere che colpisce con emozionanti sfumature di colore ed effetti scintillanti. La quarzite, pietra naturale versatile e resistente, adorna pavimenti, terrazze e pareti e conferisce a interni ed esterni un tocco individuale e di alta qualità. In questo articolo vi informiamo sulle proprietà tipiche, i possibili usi e l'origine della quarzite.
Quarzite: dura ma resistente!
Rocce come il granito o la quarzite sono tipi duri, così duri che devono essere lavorati con strumenti di alta qualità. La quarzite, pietra naturale a grana fine e omogenea, è caratterizzata da un'ottima coesione dei grani, che rende la sua struttura molto solida e resistente. L'effetto pratico e attraente di questa durezza: la quarzite è quindi molto resistente alla lucidatura e ideale per la finitura delle superfici. Chi ama la lucentezza sarà entusiasta di queste pietre naturali!
In apertura: Design d'interni con quarzite
Lepiastrelle in quarzite sono ideali per aggiungere un tocco speciale alle vostre quattro pareti. Una varietà di effetti e di profondità conferisce alla pietra naturale quarzite un aspetto tridimensionale e crea un senso di spazio emozionante e di alta qualità, che viene ulteriormente intensificato dalle superfici levigate. La pietra naturale quarzite è anche un bellissimo ed emozionante richiamo visivo per la parete - colori e texture stravaganti trasformano il rivestimento della parete in un punto di forza della stanza! L'eccellente conducibilità termica insita in tutte le pietre naturali rende le piastrelle in quarzite il partner ideale per il riscaldamento a pavimento, fornendo un accogliente calore dal basso.
Splendido fascino della quarzite nell'area esterna

Oltre alla loro durezza e robustezza, le lastre di quarzite eccellono anche nelle aree esterne grazie alla loro versatilità. Si possono creare accenti espressivi con colonne o rivestimenti di facciata. Le lastre di quarzite formattate nel vialetto o nel patio creano un'atmosfera moderna, disinvolta ed elegante intorno alla casa. Gli schemi di posa possono enfatizzare ulteriormente il bellissimo effetto delle lastre di quarzite per patio: il "legame romano" enfatizza il carattere individuale della vivace pietra naturale e si presenta come un'opera d'arte moderna e calpestabile. Se utilizzata come Piastrelle poligonali di diverse dimensioni, la quarzite conferisce dinamismo al pavimento. Essendo costituita in gran parte da quarzo, la quarzite è in grado di resistere agli agenti esterni, come acidi e sporco, e non assorbe acqua. Anche in inverno, le lastre di pietra naturale in quarzite sono doppiamente piacevoli all'esterno: il gelo non può danneggiarle! Per la posa delle lastre di quarzite all'esterno, si consiglia una posa parzialmente incollata, facile da realizzare.
Affascinante ricchezza di colori
La quarzite non è solo versatile grazie alle sue proprietà tecniche; può anche ispirare con la sua ampia gamma di colori ed è persino adatta in campo artistico per creare oggetti di design e gioielli. La quarzite è disponibile nei colori bianco, grigio o antracite, ma sono comuni anche le sfumature blu, rosse o rosa e non è raro il caso della quarzite verde.
Fiabesco: quarzite bianca

La quarzite pura è di colore bianco e quindi ha un aspetto molto elegante. Questa pietra naturale non viene utilizzata solo per i pavimenti, ma anche per i rivestimenti delle pareti in quarzite bianca, che conferiscono un tocco stravagante a qualsiasi spazio abitativo. Per saperne di più sulla quarzite bianca, leggete qui.
Argento shimmer su toni grigi
Anche le quarziti con sfumature di colore grigio hanno un elevato contenuto di quarzo. I riflessi metallici sulle superfici grigio-argento e antracite conferiscono eleganza e un aspetto emozionante. La quarzite grigia è ideale per il design di un soggiorno moderno.
Effetto metallico su colore scuro
I colori scuri dell'antracite conferiscono alle piastrelle e alle lastre di quarzite un effetto complessivo sofisticato e moderno. Con le piastrelle in quarzite Deoli Green, le sfumature di colore che ricordano il Gold sulla superficie prevalentemente scura sono altrettanto affascinanti e, insieme alla texture chiara, appaiono vivaci e naturali.
Quarzite: facile da pulire e curare
Grazie all'elevato contenuto di quarzo, la quarzite è molto dura: questa proprietà è un vantaggio in termini di facilità di pulizia quotidiana! Poiché la quarzite ha spesso superfici levigate o lucidate, lo sporco fa fatica ad attaccarsi: un altro punto a favore della facilità di cura e pulizia. Quando si puliscono i pavimenti in quarzite, bisogna solo fare attenzione a non usare detergenti acidi. Per saperne di più sulla pulizia della quarzite, cliccate qui.
Informazioni per gli appassionati di geologia:
La ricchezza di colori e la durezza della quarzite: scoprite di più sulla formazione di questa pietra naturale dalle mille sfaccettature.
Da dove viene il colore della quarzite?
La colorazione della quarzite è dovuta agli ossidi di ferro. Più alto è il contenuto, più intensi appaiono i colori. Piccole aggiunte di altri minerali producono anche rappresentanti di colore verde, giallo o ocra. Madre Natura crea ciò che conferisce a questa pietra il suo fascino visivo individuale: i minerali di nuova formazione non solo conferiscono alla quarzite le sue tonalità colorate, ma sono anche facilmente riconoscibili in un secondo momento come motivi profilati. Le quarziti blu sono particolarmente espressive in questa varietà di colori. Il colore deriva dal raro minerale cianite o dumortierite, che si distribuisce a strisce nella roccia.
Come la quarzite diventa ciò che è
Una pietra colorata che è di casa in tutto il mondo. Ma anche la formazione della quarzite, come materiale di base per le resistenti piastrelle e lastre in pietra naturale, è emozionante: l'ardesia, lo gneiss e anche la quarzite sono rocce metamorfiche. Ciò che sembra spettacolare è in realtà un semplice processo geologico. La roccia di partenza da cui poi si forma questa speciale pietra naturale è l'arenaria quarzosa. Questa è costituita da sabbia di quarzo molto pura, cementata con un cemento siliceo (ricco di quarzo). Questa purezza si riflette anche nella quarzite successiva: la pietra naturale ha un contenuto di quarzo del 90-99%. E come avviene esattamente questo? L'arenaria quarzosa scavata in profondità è esposta a temperature e pressioni elevate. In queste condizioni, il cemento quarzoso dell'arenaria si scioglie e il quarzo che si libera viene utilizzato come "materiale da costruzione" per i grani di sabbia quarzosa in crescita. Il risultato di questo processo è un solido legame di grani di quarzo in grado di resistere a forti carichi meccanici. I pori dell'arenaria quarzosa scompaiono quasi completamente durante questo processo di trasformazione; uno dei motivi per cui la quarzite è così dura e spesso appare fragile. I resti del cemento si combinano, sotto pressione e ad alte temperature, con impurità come calce, argilla e ossidi di ferro presenti nell'arenaria, formando nuovi minerali. Alla fine di questa metamorfosi, questi conferiscono a ogni quarzite il suo colore caratteristico.

Depositi di quarzite: Dalle basse catene montuose della Germania alla Cina
Sebbene questa pietra naturale sia considerata una roccia piuttosto rara, si può trovare in molti luoghi del mondo. Si trova spesso nelle vecchie catene montuose. In Germania, ad esempio, la quarzite si trova in catene montuose basse come il Taunus, l'Hunsrück, l'Eifel e il Westerwald. I principali produttori di queste pietre naturali, che vengono poi utilizzate per realizzare le vostre piastrelle o lastre di quarzite, sono Brasile, Cina, India e Scandinavia. In Europa, altri luoghi in cui si trova la quarzite sono la Stiria/Austria, il Vallese in Svizzera, l'Alto Adige, la Romania, la Spagna, la Francia e la Grecia.
- Quarzite: dura ma resistente!
- In apertura: Design d'interni con quarzite
- Splendido fascino della quarzite nell'area esterna
- Affascinante ricchezza di colori
- Fiabesco: quarzite bianca
- Argento shimmer su toni grigi
- Effetto metallico su colore scuro
- Quarzite: facile da pulire e curare
- Depositi di quarzite: Dalle basse catene montuose della Germania alla Cina